La lemongrass, conosciuta anche come citronella, è una pianta perenne originaria dell’India molto utilizzata nella cucina orientale nella preparazione di zuppe e infusi per i benefici apportati contro raffreddore e tosse. Non solo: sapevate che la lemongrass aiuta ad abbassare la febbre, è utile per l’allattamento ed è un ottimo tonificante per i muscoli?
In Italia la lemongrass non è di facile reperibilità, si sta diffondendo rapidamente, invece, nelle cucine australiane, americane ed europee; il suo sapore agrumato e pungente si sposa molto bene con aglio, zenzero, coriandolo e peperoncino ed è ottima per aromatizzare zuppe di pesce, minestre e carni bianche. Il consiglio è quello di usare la lemongrass in piccole quantità per non coprire i gusti delle altre pietanze.
Ci sono 2 modi per utilizzare la lemongrass al meglio:
Un utilizzoalternativo della lemongrass è come infuso per i tè o nei dessert, accompagnandola alla panna cotta, al cioccolato o a dei biscotti alla cannella.
Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in alto e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona di condivisione in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale