Suggerimenti per decorare i piatti
Presso l’Università inglese di Leeds hanno scoperto che un morso a un alimento croccante, oltre a generare segnali ‘tattili’ di consistenza e friabilità nella bocca, emette forti impulsi ultrasonici che le orecchie analizzano in pochi millisecondi.
Se sentiamo qualcosa di croccante sotto i denti, percepiamo il cibo come più buono.
Ecco gli ingredienti principali con cui potrai decorare i tuoi piatti.
Con i loro petali colorati doneranno un senso di allegria e di freschezza.
Limoni e arance ma anche mele, ananas, bacche rosse di ribes e melagrana.
Bianca o colorata, di carne o di frutta che può essere lavorata in tante forme (palline, cubetti, sfoglie).
A gocce o a striscioline sui bordi dei piatti, donano uno schizzo di colore. E’ fondamentale però che il loro sapore si abbini a quello del cibo.
Abbina sempre sempre il colore giusto al cibo e/o al piatto, in modo che risalti.
Ogni tipo di verdura può essere utilizzata per impreziosire un piatto, basta tagliarla nel modo giusto, abbinando bene i colori.
Le erbe aromatiche sono le più diffuse decorazioni della nostra cucina. Le spezie, invece, vanno usate con moderazione: il loro gusto deciso potrebbe modificare quello dei cibi.
Mettere in risalto i colori brillanti delle verdure.
Il modo in cui vengono cotte incide particolarmente sull’effetto visivo complessivo di un pasto. Se sono troppo cotte perdono il loro colore, risultano molli e pallide, tendono a sembrare meno appetitose rispetto a quelle che vengono cucinate solo fino al punto di morbidezza.
Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in alto e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona di condivisione in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale