Scopri i cinque elementi fondamentali da tenere in considerazione!
Tutto deve essere coerente con la tua offerta e con lo stile del locale. Per fare un esempio pratico, un ristorante di alto livello dovrà utilizzare, per il proprio menù, elementi di grande impatto, a partire dal tipo di carta utilizzato, dal font, dalle dimensioni e dalle immagini
dove i clienti si aspettano un’offerta più semplice.
Se il numero di coperti è limitato e solitamente fai solo un lungo turno, ti puoi permettere di creare un menù più articolato, con maggiori dettagli;
se al contrario hai un’alta rotazione dei tavoli, il consiglio è di predisporre una carta più semplice, di facile e immediata lettura.
Se hai una clientela giovane puoi permetterti una modalità di scrittura innovativa, l’utilizzo di box, font e colori diversi ed accesi per incuriosire e mantenere alta l’attenzione.
Se, invece, la tua clientela è prevalentemente quella degli uffici in pausa pranzo, dovresti prevedere un menù semplice, con poche portate, possibilmente leggere.
Il tuo ristorante fa cucina regionale o locale? Riporta questa territorialità anche nel menù in modo da evocare subito le tipicità.
Evidenzia nel tuo menù l’origine degli ingredienti, indicando se i prodotti sono DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Protetta) o STG (Specialità Tradizionale Garantita).
Massima importanza, poi, va data alla stagionalità delle pietanze. Non fossilizzarti su un unico menù per tutto l’anno, variando di tanto in tanto solo la proposta del giorno.
Offri alla tua clientela quella che viene definita la “cucina del microclima”, una cucina che cambia parallelamente allo scorrere delle stagioni, utilizzando gli ingredienti nella loro massima espressione in termini di gusto e colore.
Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in alto e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona condividi in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale. Seleziona l'icona di condivisione in basso e scegli aggiungi alla schermata iniziale